Biglietto Palazzo Reale + mostra “Van Dyck e i suoi amici” a Palazzo della Meridiana

Genova, Liguria Genova

Ticket

Palazzo Reale e mostra "Van Dyck e i suoi amici" a Palazzo della Meridiana in un unico biglietto ad un prezzo vantaggioso!

Dal 09 febbraio al 08 luglio 2018 a Palazzo della Meridiana, Genova, una mostra imperdibile combinata con l’ingresso a Palazzo Reale

“Van Dyck e i suoi amici” a Palazzo della Meridiana:
Una mostra imperdibile in una location d’eccezione, Palazzo della Meridiana di Genova, celebre Palazzo dei Rolli di Strada Nuova, Patrimonio Unesco!

La mostra curata da Anna Orlando, specialista riconosciuta a livello internazionale per i suoi studi sulla pittura fiamminga e genovese del Seicento vuole raccontare la straordinaria e unica stagione pittorica per l’Europa, che vide  Genova essere crogiuolo di culture, emporio commerciale ma anche artistico, effervescente centro propulsore di bellezza. Sono cinquanta le opere esposte tra dipinti, disegni ed incisioni e tra queste 8 di Van Dyck, selezionate da musei e collezioni private.

Dopo un video iniziale, il percorso espositivo è suddiviso in quattro sezioni che affrontano i vari temi legati al momento in cui il giovane Anton Van Dyck, l’allievo prediletto di Rubens che già aveva spopolato nella Superba con importanti commissioni pubbliche e private, arriva da Anversa a Genova nel 1621, poco più che ventenne e vi resta fino al 1627.

Palazzo Reale
Palazzo Reale è una grande dimora patrizia accresciuta nel tempo e decorata con splendore, oltre che dai Savoia nell’Ottocento, da due grandi dinastie genovesi: i Balbi e i Durazzo. Il palazzo ha conservato intatti i suoi interni di rappresentanza, completi sia delle decorazioni fisse sia di quelle mobili. Le volte dei salotti e delle gallerie sono affrescate da alcuni dei nomi più importanti della decorazione barocca e rococò. Tra gli oltre cento dipinti esposti nelle sale si trovano opere dei migliori artisti genovesi del Seicento insieme a capolavori dei Bassano, Tintoretto, Luca Giordano, Anton Van Dyck, Ferdinand Voet e Guercino.

La visita comprende l’atrio monumentale con stucchi settecenteschi, il cortile d’onore, il giardino pensile e l’appartamento nobile al secondo piano con scenografici ambienti di rappresentanza quali la Sala del Trono, il Salone da Ballo e la Galleria degli Specchi.

Informazioni Utili

Quando: fino al 08 luglio 2018
Tutti i giorni escluso Lunedì

Orari della mostra Van Dyck e i suoi amici:
Martedì al Venerdì: h 12-19
Sabato, Domenica e festivi: h 11-19
Lunedì chiuso.

Orari Palazzo Reale:
martedì 9.00/14.00 (ultimo ingresso ore 13.30); mercoledì e giovedì 9.00/19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)
venerdì 9.00/14.00 (ultimo ingresso ore 13.30); sabato, domenica e festivi 13.30/19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)
Lunedì chiuso.

Prezzi

Adulto: € 10,00
Ragazzo 6/17 anni: € 5,00
Bambini 0/6 anni: gratuito

Il prezzo comprende: ingresso e visita libera alla Mostra “Van Dyck e i suoi amici. Fiamminghi a Genova 1600-1640 e ingresso a Palazzo Reale.

Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Spiacente, nessuna soluzione trovata. Provare con una composizione dei passeggeri differente.
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Adulti
Bambini
Età alla partenza
Spiacente, nessuna soluzione trovata.
Totale dal Totale dal

Spiacente, si è verificato un errore.
Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio